Le cascate che impressionarono anche Leonardo Da vinci

Cascate dell’AcquaFraggia
Talmente spettacolari che impressionarono pure Leonardo Da Vinci che le menzionò nel suo “codice atlantico”:
«Su per detto fiume (la Mera) si truova chadute di acqua di 400 braccia le quale fanno belvedere…»

Conosco molti posti meravigliosi in Valchiavenna e Piuro rientra sicuramente tra i miei preferiti.
Passare una giornata alle Cascate dell’Acquafraggia è rigenerante e sicuramente un’ottima occasione per mettere in pausa i pensieri.
Un salto di 170 metri, maestoso e spettacolare. Le definirei così.
Un vastissimo prato ai loro piedi è sfruttabile per fare un pic-nic (dal semplice panino alla parmigiana di melanzane, sfogate le vostre doti culinarie. O quelle di qualcun altro), per leggere un libro in totale relax o semplicemente per ammirare il panorama.
Ricordo ancora le giornate calde, estive, sdraiata sul verde, con la potenza delle cascate che riusciva a vaporizzare acqua fresca ovunque. Fantastico!

Per i più sportivi, invece, ci sono anche diversi itinerari escursionistici che partono da Acquafraggia, descritti in vari cartelli presenti sul posto. Per esempio, si può arrivare fino in alto alle cascate (dove si trovano delle stupende pozze d’acqua cristallina) oppure proseguire fino al rifugio di Savogno.
Queste meraviglie sono visibili dalla strada principale, facilmente raggiungibili e accessibili a tutti. E’ anche presente un bar, a lato del prato, per chi ha voglia di un gelato o di stuzzicare e bere qualcosa.
Se andate fatemelo sapere nei commenti, mi raccomando! Ci tengo a sapere la vostra opinione.
Cliccate Qui, invece, per altri consigli su qualche bel posto da visitare nella provincia di Sondrio.
Un abbraccio,
Jessica

