Le acque cristalline della sorgente del Gorgazzo
📍Polcenigo (PN)
🏋️‍♂️Facile
👩‍👦‍👦Tutti

Oggi siamo in Friuli-Venezia Giulia, non lontano da uno dei borghi più belli d’Italia, Polcenigo (a nord di Pordenone).
Qui troviamo la sorgente del Gorgazzo con il suo specchio d’acqua dai colori intensi che vanno dal verde all’azzurro e in cui è difficile non perdersi.
Pensate che questa è una grotta subacquea formata da una delle risorgive più profonde e mai esplorate al mondo.
Tante le prove di immersione nelle sue acque con il raggiungimento massimo di 202 metri di profondità, limite che fino ad ora non è stato superato da nessuno a causa della pericolosità e degli alti rischi.

Sorgente del Gorgazzo

Nei pressi dell’imboccatura della cavità, a 9 metri di profondità, è stata posizionata la statua di un Cristo che, grazie alle acque limpidissime, è perfettamente visibile all’esterno e che ogni anno viene pulita, in occasione delle festività natalizie, e accompagnata da un bellissimo presepio galleggiante.

Il Cristo sott’acqua

Dalla sorgente poi, il torrente Gorgazzo continua la sua strada dando vita a tante piccole e particolari cascate fino a raggiungere e terminare il suo percorso nel caratteristico borgo di Polcenigo.

Concludo lasciandovi con una poesia di Giovanni Marinelli che nel 1877 descrisse così l’acqua del Gorgazzo e i suoi splendidi colori e come sempre aspetto i vostri pensieri nei messaggi qui sotto.
Vi auguro una buona gita!
Un abbraccio,
Jessica

« Prendete il colore dello smeraldo,
quello delle turchesi, quelli dei berilli,
gettateli in un bagno di lapislazzoli,
in modo che tutto si fonda
e ad un tempo conservi l’originalità sua propria,
ed avrete quella porzione di cielo liquido
che si chiama il Gorgazzo »

Giovanni Marinelli, geografo, 1846-1900