La muraglia cinese italiana

Forte di Fenestrelle
Sapete che in Italia c’è una delle più grandi fortificazioni esistenti al mondo?
Diventata il simbolo della provincia di Torino, il Forte di Fenestrelle è seconda al mondo solo alla Muraglia Cinese, per questo motivo viene chiamata anche la “Grande Muraglia Italiana“.
Nata in Val Chisone, su quello che una volta era il confine tra Italia e Francia. Si sviluppa sulla cresta della montagna per una lunghezza di oltre 3 chilometri e su un dislivello di circa 600 metri. Pensate che i lavori di costruzione iniziarono nel 1978 e durarono ben 122 anni ottenendo un risultato unico e maestoso.
Fù costruita, su richiesta di Vittorio Amedeo II, a scopo difensivo contro le invasioni straniere ma, in realtà, non dovette mai reggere violenti assedi. Venne infatti usata principalmente come prigione e luogo di detenzione.
Oggi è possibile visitare la fortezza in qualsiasi periodo dell’anno e partecipare ai vari eventi. Ci sono itinerari da una, tre e sette ore in base alle proprie esigenze. Il mio consiglio è quello di sfruttare tutta la giornata per visitare l’intera muraglia!
Per orari e prenotazioni Sito Ufficiale
Voi conoscevate questo posto?
Come sempre non dimenticatevi di farmi sapere la vostra opinione qui sotto nei messaggi.
Un abbraccio,
Jessica